top of page
_MG_1349.jpg

​

EDIZIONE 2018

​

CONDUZIONE DEL PROGETTO

​

Studio Associato dei Notai Giuseppe Sessa e Adele Cesaro, Studio Andrea Novembre, Gino Banterla

 

COLLABORANO AL PROGETTO

 

Angela Albert, Andrea Bisicchia, Giulia Bernardini, Rosario Calì, Alessandra Campagna, Diletta Carutti, Cecilia Carrara, Elisa Carutti, Barbara Colli, Davide Colussi, Alessio Contini, Gabriella Curtis, Marco Cuscona, Patrizia Cuscona, Emanuela Fasoli, Alessandro Frangi, Beatrice Girelli, Maria Girelli, Francesca Gosi, Laura Larghi, Margherita Marvulli, Chiara Marzetta, Luca Mazzucco, Laura Parola, Emanuele Pauri, Francesco Pozzobon, Giovanni Scarabelli,  Jacopo Stoppa, Carlotta Testori

​

COMITATO D'ONORE

 

Giuseppe Frangi (Direttore della Associazione Giovanni Testori), James Bradburne (Sovrintendente della Pinacoteca di Brera),  Mariella Goffredo (Direttore della Biblioteca Nazionale Braidense), Carlo Feltrinelli (Presidente della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli), Piergaetano Marchetti (Presidente della Fondazione Corriere della Sera), Sergio Escobar (Direttore del Piccolo Teatro di Milano), Andrée Ruth Shammah (Direttore del Teatro Franco Parenti) Sandrina Bandera, (Ministero dei Beni e delle Attività Culturali), Pietro Citati (scrittore e critico letterario), Pier Vincenzo Mengaldo (scrittore e filologo), Luigi Brioschi (Presidente di Guanda Editore), Toni Servillo (attore e regista), Salvatore Settis (Storico dell'Arte),  Alfredo Stussi (Filologo e linguista).

 

COLLEGIO  DEI  GIURATI

 

Giovanni Agosti, Anna Bernardini, Mauro Bersani, Claudio Ciociola, Davide Colussi, Angelo Curti, Davide Dall’Ombra, Paolo Di Stefano, Francesco Frangi, Giovanni Frangi, Riccardo Ghezzi, Silvia Isella, Sandro Lombardi, Valter Malosti, Clelia Martignoni, Remo Melloni, Oliviero Ponte di Pino, Maurizio Porro, Francesco Porzio, Niccolò Reverdini, Alberto Rollo, Roberto Stringa, Claudio Vela, Federico Tiezzi.

​

​

TESTI VINCITORI

 

a) Per le arti figurative

  

1.  Per una tesi con impostazione trasversale tra arte e filologia (ex aequo):

     Anna Lena con Giovanni Testori: il caso critico della sua tesi di laurea. Presentato da         Alessandro Rovetta, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

  • Nicolò Rossi con Sicut Johannes. Studio Filologico e critico su gli angeli dello sterminio e su un progetto di triologia. Presentato da Salvatore Silvano Nigro, IULM MIlano

 

 2. Per un saggio di critica d’arte (ex aequo):

  • Tommaso Tovaglieri con Dicevo di te, Elsa de' GiorgiPresentato da Marco Belpoliti, Università degli studi di Bergamo

  • Stefano De Bosio con Frontiere. Culture figurative ad Aosta e nell’arco alpino occidentale tra Quattro e Cinquecento. Presentato da Giovanni Romano, Università degli studi di Torino (emerito) 

 

b) Per la letteratura

 

1. Per una tesi di laurea:

    Angela Siciliano con Una notte del ’43 di Giorgio Bassani. Edizione e studio critico. 

    Presentata da Paola Italia, Università di Bologna

 

 2. Per una testo letterario (ex aequo):

  • Daniele Gaggianesi con Qohelet De La Barona, Poesie in lingua milanese. Presentato da Franca Nuti

  • Fabrizio Sinisi con Guerra Santa, Testo teatrale. Presentato da Gabriele Russo (Teatro Bellini, Napoli ).

​

 

FINALISTI

 

Luca Abbattista -  Gli autori francesi nel “Candido” di Leonardo Sciascia

Elena Arnone -  Le storie di Maria 

Michele Bertolino - Decentralizzazione e contesto: ipotesi per una filosofia dell’arte

Laura Canella - Charles Henfrey (1818-1891) Collezionista

Sergio Di Benedetto - Depurare le tenebre degli amorosi miei versi La lirica di Girolamo beni vieni

Andrea Fabbri - Racconti Sulla Duna 

Giuditta Fornari - Giovanni Testori: “performances” di drammaturgia

Federico Maria Giani - Ripensare Giovanni da Monte 

Claudio Gulli - La collezione Chiaramonte Bordonaro 

Daniela Iuppa - Un'inquieta fedeltà. Giovanni Testori e Alessandro Manzoni 

Vincenzo Latronico - La parte maledetta 

Mirto Milani - Musica e DSA: L’incontro di due Universi 

Mita Nunzia - FollEsserci 

Federica Nurchis - Il patrimonio artistico del monastero benedettino di Santa Grata in columnellis a Bergamo 

Angelo Passuello - Il cantiere di San Lorenzo a Verona nel contesto del romanico europeo  

Valeria Patota - Minotauropatia-Ritratto di famiglia 

Chiara Perin - “Il coraggio dell’errore” Realismo in Italia, 1944-1954 

Laura Pernice - La parola negli occhi. Il genio di Testori tra letteratura e arti figurative 

Antonio Piccolo - Il sogno di Morfeo 

Fabio Pisano - Hospes, -itis 

Eugenio RefiniTeatro del Mondo, Teatro dell’Anima
Elena Rivoltini - Il Sacro Monte 
Pietro Santetti - Una di quelle vecchie storie vere

Jordi Valentini - Questa morte che non ha luogo 

​

Giovanni Frangi, Homenaje a Giovanni Testori, 2013 

 

bottom of page